VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Venerdì, 04 Agosto 2023 15:02

PROVINCIALE BARZIO: PROROGATO IL SENSO ALTERNATO

La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della regolamentazione a senso unico alternato mediante impianto semaforico e dell’istituzione del limite di velocità di 30 km/h sulla strada provinciale 64 Prealpina Orobica dir. Barziofino alle 18 di venerdì 11 agosto, nell’ambito dei lavori di realizzazione del terzo lotto della pista ciclopedonale.

Leggi tutto...
Venerdì, 04 Agosto 2023 07:27

LAVORI A BARZIO PER PANNELLI FOTOVOLTAICI

EX MUNICIPIO, PALAZZETTO DELLO SPORT E NON SOLO:
PROSEGUONO I LAVORI PER LA POSA DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI
E LA CREAZIONE DELLA COMUNITA’ ENERGETICA

Fra lavori portati a termine e lavori in corso, a Barzio non ci si ferma nemmeno durante la stagione estiva.

Lungo la strada acciottolata che dal paese sale verso la frazione di Concenedo è stata appaltata la sostituzione della staccionata in legno che delimita la carreggiata dell’apprezzato percorso nel bosco.
La nuova barriera sarà realizzata in legno di castagno, materiale resistente e duraturo, e renderà ancora più bella e sicura la passeggiata nella natura.

Tornando in paese, invece, si sta procedendo alla sostituzione dei serramenti sull’edificio dello stabile dell’ex Municipio, mentre al Palazzetto dello Sport in località Noccoli la copertura è oggetto di un’accurata opera di verniciatura, propedeutica ai lavori di posa dell’impianto fotovoltaico.

Su entrambi gli edifici pubblici, inoltre, proseguono gli interventi di posa dei pannelli fotovoltaici per la produzione e l’accumulo di energia elettrica.
“Abbiamo deciso di procedere alla posa dei pannelli in attesa che vengano pubblicati i bandi regionali per la costituzione delle C.E.R. (Comunità energetiche rinnovabili) - spiega il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia - Con due impianti fotovoltaici funzionanti potremo già dare avvio alla comunità energetica di Barzio, poi sarà comunque possibile aggiungerne altri, sia pubblici che privati”.

Anche gli uffici comunali e la biblioteca saranno oggetto di un ulteriore intervento per il risparmio energetico, relativamente all’impianto di riscaldamento e distribuzione, per la riduzione delle emissioni inquinanti.

In Comune, inoltre, si lavora per poter accedere a nuovi importanti bandi, fra questi il bando da 500mila euro del Ministero del Turismo per i piccoli comuni a vocazione turistica, quello da 700mila euro per i piccoli comuni e quello da 1milione di euro (bando RECAP) per l’efficientamento energetico di edifici pubblici.

“Riguardo al bando per il rilancio dei piccoli comuni, non anticipiamo nulla - conclude il primo cittadino - Ma siamo sicuri che, se il progetto presentato sarà meritevole, per i barziesi e i turisti sarà una gradita sorpresa”.

Leggi tutto...
Giovedì, 03 Agosto 2023 18:58

TRA LE MONTAGNE DEL LAGO DI COMO SI PENSA GIA' AD UN AUTUNNO GUSTOSO

Anche quest'anno settembre, ottobre e novembre saranno ricchi di proposte tra pranzi, cene ed esperienze da provare sul nostro territorio: stiamo organizzando l'iniziativa Weekend dei Sapori d'Autunno, la più grande rassegna gastronimica del Lago di Como e le sue Montagne.
Come ogni anno stamperemo il libretto con le proposte e verranno pubblicati i menù e le esperienze weekend sul nostro sito.
Per aderire con la tua offerta menù o esperienza scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tutto...
Giovedì, 03 Agosto 2023 18:28

ATTENZIONE AL MALTEMPO!!!

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali. Per la seconda parte della giornata di oggi 03/08 si prevede un aumento dell'instabilità sul territorio regionale, in particolare sulle zone prealpine occidentali e centrali, con rovesci o temporali (anche localmente di forte intensità) in transito verso Nord-Est, in possibile estensione anche sulle zone di alta pianura. Ventilazione moderata o forte sui rilievi settentrionali e su Appennino, specialmente nelle ore pomeridiane, in temporanea estensione anche alle pianure meridionali. Raffiche massime attese fino a 70 km/h sui rilevi, con i valori maggiori su Appennino. Nel corso della prima parte della giornata di domani 04/08 si avrà la maggior probabilità di temporali forti ed organizzati sulla Regione.Saranno possibili in queste fasi eventi di grandine medio-grande,raffiche intense di vento e precipitazioni localmente forti.Tra il pomeriggio e la sera saranno possibili nuovi temporali sulle pianure occidentali, con i fenomeni in progressiva attenuazione dalla serata.

 

Leggi tutto...
Pagina 10 di 12