VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Giovedì, 01 Giugno 2023 19:30

ORLANDO SORA A VILLA MONASTERO

in Cultura

In occasione della ricorrenza del 120° anniversario della nascita del pittore Orlando Sora, Villa Monastero propone ai visitatori dal 1° giugno al 1° luglio una particolare mostra dedicata a questo artista, originario di Fano ma trasferito a Lecco nel 1931 e qui rimasto fino alla morte, avvenuta nel 1981.

L’intento dell’iniziativa, che apre il calendario delle mostre programmate per il 2023 a Villa Monastero, è quello di ricordare la figura del pittore attraverso una significativa serie di sedici dipinti eseguiti nel corso degli anni Venti – Trenta, con qualche aggiunta posteriore, che ne illustra le straordinarie doti di ritrattista, che lo portarono a farsi conoscere e apprezzare dalla critica e dal pubblico.

Grazie alla generosità dei collezionisti, nel 2020 le raccolte del museo si sono ampliate con quattro intensi ritratti di questo autore, esposti insieme a opere di analogo soggetto, sempre di provenienza privata, inedite o raramente presentate al pubblico.

Le immagini presentate nella mostra sono dedicate alla rappresentazione di personaggi della famiglia di Sora insieme a composizioni dedicate alla raffigurazione di Madonne con Bambino, uno dei temi   prediletti dall’autore e spesso replicato, nelle quali il volto della Vergine è il ritratto della moglie Matelda, cui si uniscono due scene familiari inedite e alcuni ritratti. Le opere esposte vengono poste in relazione con i quattro quadri che rappresentano persone appartenenti alla famiglia dell’architetto Wilhelm di Lecco (1917-2008), con il quale Sora iniziò a lavorare nel 1951 e con cui strinse un’amicizia profonda.

Tra i lavori presenti si segnala la straordinaria Madonnina di Pescarenico eseguita nel 1928 e recentemente rintracciata, la prima opera dedicata a questo tema apparsa pubblicamente nella mostra dell’artista a Lecco, cui si legano le altre due immagini dedicate al medesimo soggetto, tutte caratterizzate da una raffinatissima stesura pittorica, pur eseguite in tempi diversi. Seguono le Due madri e Il Rosario, composizioni di grande impatto emotivo, cui si affianca una serie di ritratti, che rivelano le grandi doti del pittore nell’interpretare le fisionomie dei personaggi, colti sempre in pose quotidiane e posti davanti a uno sfondo neutro, illuminati da una luce radente in un’atmosfera diafana, con una preferenza per le tonalità bruno rosate.

La mostra, curata dal conservatore Anna Ranzi, è allestita nello Spazio espositivo di Villa Monastero ed è visitabile durante l’orario di apertura di Villa Monastero.

Per ulteriori informazioni:

  • Telefono: 0341 295450
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito internet: www.villamonastero.eu
  • Facebook: @villamonastero.lc
  • Instagram: @villamonastero_official
Leggi tutto...
Giovedì, 01 Giugno 2023 17:33

DOMANI RIAPRE LA FUNIVIA DI BOBBIO. L'ANDATA E RITORNO RAGGIUNGE QUOTA 15 EURO

Riapre domani in occasione della festività del 2 giugno la funivia Barzio - Piani di Bobbio. Numerose le novità che i turisti troveranno a monte.

Da registrare l'incremento del costo del biglietto di andata e ritorno che sale dai 13 euro precedenti agli attuali 15 euro.

Ecco il calendario delle aperture estive:

  • Giugno: 2-3-4 giugno e poi tutti i sabati e le domeniche di giugno 8.30-12.15/13.30-17.00
  • Dall'1 al 31 luglio: dal lunedì al venerdì corse alle 08.15, 10.15, 11.45, 16.45. Sabato e domenica 8.30-12.15/13.30-17.30
  • Dall'1 al 27 agosto: tutti i giorni 8.30-12.15/13.30-17.30
  • Dal 2 settembre al 17 settembre: tutti i sabati e le domeniche 8.30-12.15/13.30-17.00

Tariffe cabinovia

 

Intero

Ridotto
(6-12 anni)

Bambino
0-5 anni

A/R feriale e festivo

€ 15

€ 11

€ 5

Solo andata o ritorno

€ 8,5 € 8,5 € 5
  • I cani di qualsiasi razza e taglia usufruiscono gratuitamente della salita in funivia, se muniti di museruola. La nostra biglietteria può fornire la museruola al costo di € 6.00.

AREA SUPER TUBING E PISTA BIGLIE

Area Super Tubing con Bobbiotube e altre 2 piste tubing: in tutto 3 piste sintetiche e il tunnel emozionante del Bobbiotube lungo cui scendere con gommoni gonfiabili. E per risalire? Non preoccuparti: un tapis roulant ti riporterà in cima al prato, per una nuova emozionante discesa. Area Super Tubing aprirà con inizio stagione estiva.

Tariffe Area Super Tubing - acquisto biglietti direttamente in quota:

  • 3 corse euro 5
  • 6 corse euro 10

La Pista Biglie è una fantastica pista in legno con rettilinei, percorsi sonori, cunicoli e trappole. Costo biglia € 2,00 ed è tua per sempre! Personalizzala con disegni o scrivendoci sopra il tuo nome e dai inizio alla sfida tra amici, il divertimento è assicurato. La pista delle biglie è sempre funzionante.

CONTATTI

Biglietteria Barzio tel. 0341.996101
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tariffe ed info dedicate a Gruppi ed Oratori scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...
Giovedì, 01 Giugno 2023 13:18

19.200 BOTTIGLIE D'ACQUA IN ROMAGNA: SPEDIZIONE INTROBIESE CON UN TIR OFFERTO DAL VALMARKET

Tra i tanti segnali di solidarietà nei confronti delle popolazioni della Romagna colpite duramente dalle alluvioni delle scorse settimane oggi se ne è aggiunta una "made in Valsassina".

Protagonisti della bella storia la Valmarket che ha donato 32 bancali di acqua minerale, Dino Baruffaldi che si è prestato al trasporto con un proprio camion, la Santafede che ha sponsorizzato il carburante e il sindaco di Introbio Adriano Airoldi che assieme a Riccardo Benedetti ha organizzato il tutto in stretto contatto con la responsabile provinciale della Protezione Civile lecchese Domizia Mornico (valsassinese pure lei).

Lo spunto per questa "Operazione Acqua" è scaturito dall'amicizia tra Airoldi e il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, che sino a poco tempo fa ricopriva la medesima carica in quel di Lecco e che ha individuato nel comune di Sant'Agata sul Santerno la destinazione del carico.

Così questa notte il bilico con a bordo 19.200 bottiglie di Norda da un litro e mezzo è salpato dalla Valle con alla guida Dino Baruffaldi e accanto a lui il sindaco introbiese che ha voluto partecipare in prima persona anche per poter vedere con i propri occhi quanto accaduto in quelle terre.

cop

Grazie alla disponibilità delle proprietarie della I.R.F.A. (Industria Romagnola Frigorifera e Affini, anch'essa duramente colpita dagli eventi calamitosi) che hanno fornito gli spazi necessari e il muletto con l'operatore, l'acqua è stata stoccata in modo che i mezzi della Protezione Civile nei prossimi giorni possano iniziare a distribuirla capillarmente.

"Qui - hanno spiegato le titolari della I..R.F.A. - l'acqua potabile è razionata e quindi ben venga questa offerta che va a soddisfare un'esigenza primaria della popolazione che deve utilizzare quella in bottiglia per tutte le esigenze essendo quella degli acquedotti ancora non disponibile".

Foto5

Il Prefetto De Rosa ha colto l'occasione per visitare l'azienda, il centro dove operano i volontari e la casa comunale incontrando il Sindaco Enea Emiliani e il suo vice Lilia Borghi.

foto3

"Sono rimasto veramente impressionato - dice Airoldi - di quanto ho visto qui. Le immagini televisive, come sempre, non rendono perfettamente l'idea di cosa sia successo e di quanto ci sia da lavorare per far ripartire la vita quotidiana di questi paesi. Ringrazio l'amico Prefetto per l'accoglienza e tutti coloro che si sono adoperati per rendere possibile questo piccolo grande gesto di solidarietà. Visto che l'acqua è un bene primario, sentito anche il collega sindaco di Sant'Agata, cercherò di sensibilizzare i miei colleghi della Valle e la popolazione per cercare di effettuare altre consegne e consolidare questo legame con la Romagna grazie ad una risorsa, l'acqua, che è una ricchezza valsassinese e merita di essere condivisa con chi ne ha bisogno".

Foto8

Foto2

Foto6

Foto10

Foto9

Foto7

 

 

 

 

 

Leggi tutto...
Pagina 16 di 16